Racconti del giorno e della notte
Crediti
Scheda compilata da
- Ernesto Vegetti
Giugno 1966 Collana I Capolavori Sansoni 42, Sansoni
Pagine: X-518 Rilegatura: Brossura Dimensioni (mm): 183x112 Prezzo: L. 450
Copertina: E. Degas
Contenuto del volume
- -Racconti del giorno e della notte (Antologia)
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. IIIIntroduzione (Introduzione) di Edda Melon
- pag. 98Lettera trovata indosso a un annegato (Racconto breve, Lettre trouvée sur un noyé, 1884) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 104
(Saggistica) - pag. 113Cameriere, una birra!… (Racconto breve, Garçon, un bock!..., 1884) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 120
(Saggistica) - pag. 125Un vigliacco (Racconto breve, Un Lâche, 1884) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 135
(Saggistica) - pag. 214Solitudine (Racconto breve, Solitude, 1884) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 219
(Saggistica) - pag. 316Scialì (Racconto, Châli) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 329
(Saggistica) - pag. 413I capelli (Racconto breve, La Chevelure, 1884) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 420Orrore (Racconto breve, L'Horrible, 1884) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 426
(Saggistica) - pag. 433Passeggiata (Racconto breve, Promenade, 1884) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 439
(Saggistica) - pag. 445Il letto 29 (Racconto, Le Lit 29, 1884) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 456Il tic (Racconto breve, Le Tic, 1884) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 461
(Saggistica) - pag. 466La paura (Racconto breve, La Peur, 1882) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 473
(Saggistica) - pag. 494Parricidio (Racconto breve) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 500Un caso di pazzia (Racconto breve, Fou, 1885) di Guy De Maupassant
- Traduzione di Mario Picchi
- pag. 506
(Saggistica) - pag. 517INDICE
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.