Alia. L'arcipelago del fantastico 2
Crediti
Scheda compilata da
- Ernesto Vegetti
di Vittorio Catani (curatore), Davide Mana (curatore), Massimo Soumaré (curatore), Silvia Treves (curatore)
Novembre 2004 Collana Alia. L'arcipelago del fantastico 2, CS Coop. Studi Libreria Editrice
ISBN: 889014551X
Pagine: VIII-388 Rilegatura: Brossura Dimensioni (mm): 210x150 Prezzo: Euro 16,00
Copertina: Massimo Nebbiolo
Contenuto del volume
- pag. IIIINDICE
- pag. VIntroduzione (Introduzione) di Silvia Treves
- -Alia Italia (Saggistica)
- pag. 3Del «Futuro» e del nuovo (Introduzione) di Vittorio Catani
- pag. 7L'esenzione (Racconto) di Giuseppe Pederiali
- pag. 23Vento dal mare (Racconto) di Vittorio Curtoni
- pag. 43Castelli sulla nube (Racconto) di Massimo Citi
- pag. 53Bambola-carboncino (Racconto) di Silvia Treves
- pag. 62Di un'apparizione mariana sulla Mole Antonelliana di Torino (Racconto) di Consolata Lanza
- pag. 74Ombre elettriche. Una storia dell’Unità 23 (Racconto) di Davide Mana
- pag. 88Il magatama (Racconto) di Massimo Soumaré
- pag. 100Bocca di vetro (Racconto) di Alberto Cola
- pag. 106Misterika (Racconto) di Giovanni Burgio
- pag. 124La dama nera (Racconto) di Alessandro Defilippi
- pag. 142Il canto delle sirene (Racconto lungo) di Eugenio Ragone
- pag. 165La tarda estate (Racconto breve) di Vittorio Catani
- -Alia Giappone (Saggistica)
- pag. 173Introduzione (Introduzione) di Massimo Soumaré
- pag. 185L'uomo con il cappello (Racconto breve, Bôshi no otoko) di Asagure Mitsufumi
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 190Oyakushisama (Racconto breve, Oyakushisama) di Asagure Mitsufumi
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 198Notte sul vagone letto (Racconto breve, Shindaisha no yoru) di Hayami Yûji
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 201Fumo sottile (Racconto breve, Hakuen) di Hayami Yûji
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 204Rumore di passi (Racconto breve, Ashioto, 2004) di Hayami Yûji
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 207Colpo di fulmine (Racconto, Hitomebore) di Iino Fumihiko
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 219Quattro ore e quarantaquattro minuti (Racconto breve, Yojikan yonjûyonfun) di Inoue Masahiko
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 221Il racconto del sogno d'acqua (Racconto breve, Suimutan) di Inoue Masahiko
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 223Il fascino dei geta (Racconto breve, Kutsubore) di Inoue Masahiko
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 227Stelle di mare (Racconto breve, Hitode) di Inoue Masahiko
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 229I parasole (Racconto breve, Parasoru) di Inoue Masahiko
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 233La casa di vetro (Racconto breve, Garasu no ie) di Ota Tadashi
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 237Symbol tree (Racconto breve, Shinboru-surii) di Ota Tadashi
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 241Opus Magnum (Racconto, Ôinaru sagyô) di Shinoda Mayumi
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 253Aquapolis (Racconto breve, Akuaporisu) di Tsuhara Yasumi
- Traduzione di Massimo Soumaré
- pag. 258La promessa (Racconto breve, Yakusoku) di Tsuhara Yasumi
- Traduzione di Massimo Soumaré
- -Alia Stati Uniti e Gran Bretagna & Dintorni (Saggistica)
- pag. 267Introduzione (Introduzione) di Davide Mana
- pag. 278Introduzione (Introduzione) di Hugo Gernsback
- Traduzione di Davide Mana
- pag. 278La città dei morti viventi (Racconto lungo, The City of the Living Dead, 1930) di Laurence E. Manning, Fletcher Pratt
- Traduzione di Davide Mana
- pag. 301La figlia di Satana (Racconto, Satan's Daughter, 1936) di E. Hoffmann Price
- Traduzione di Davide Mana
- pag. 317La stanza lunga (Racconto, The Long Chamber, 1914) di Olivia Howard Dunbar
- Traduzione di Davide Mana
- pag. 330Lo spiritista, una storia dell’occulto (Racconto) di Rafael Sabatini
- Traduzione di Davide Mana
- pag. 338I vermi della terra (Racconto lungo, Worms of the Earth, 1932) di Robert E. Howard
- Traduzione di Davide Mana
- pag. 365Tigre (Racconto) di David Farnell
- Traduzione di Davide Mana
- pag. 377Don Giovanni su Marte (Racconto breve) di Marc
- Traduzione di Davide Mana
- pag. 383Postfazione. Fantasmi di carta (Introduzione) di Danilo Arona
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.