Monica Farnetti
Nazionalità: Italia Lingua: Italiano nato il 1960
Elenco opere
Narrativa breve
-
Geografia, storia e poetiche del fantastico (Antologia)
1995 - in appendice a Geografia, storia e poetiche del fantastico, Biblioteca dell’«Archivum Romanicum» Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 262, Leo S. Olschki Editore
Saggistica
-
L'irruzione del fantastico nella letteratura italiana (Articolo)
1988 - in Fantastico e immaginario. Seminario di letteratura fantastica, I Diamanti 2, Marino Solfanelli Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1990 - in Racconti fantastici di scrittori veristi, Grande Universale Mursia 137, Mursia
-
Luigi Gualdo (Biografia)
1990 - in Racconti fantastici di scrittori veristi, Grande Universale Mursia 137, Mursia
-
Giovanni Verga (Biografia)
1990 - in Racconti fantastici di scrittori veristi, Grande Universale Mursia 137, Mursia
-
Domenico Ciampoli (Biografia)
1990 - in Racconti fantastici di scrittori veristi, Grande Universale Mursia 137, Mursia
-
Matilde Serao (Biografia)
1990 - in Racconti fantastici di scrittori veristi, Grande Universale Mursia 137, Mursia
-
Luigi Capuana (Biografia)
1990 - in Racconti fantastici di scrittori veristi, Grande Universale Mursia 137, Mursia
-
Federico De Roberto (Biografia)
1990 - in Racconti fantastici di scrittori veristi, Grande Universale Mursia 137, Mursia
-
Edoardo Calandra (Biografia)
1990 - in Racconti fantastici di scrittori veristi, Grande Universale Mursia 137, Mursia
-
Salvatore Di Giacomo (Biografia)
1990 - in Racconti fantastici di scrittori veristi, Grande Universale Mursia 137, Mursia
-
Remigio Zena (Biografia)
1990 - in Racconti fantastici di scrittori veristi, Grande Universale Mursia 137, Mursia
-
La parata delle esorbitanze (Saggio)
1991 - Micromegas 4, Marino Solfanelli Editore
-
Il disagio della realtà (Articolo)
1991 - in L'Eternauta 104, L'Eternauta 104, Comic Art
-
Il contesto. Il testo e la critica (Articolo)
1993 - in Racconti fantastici del Novecento italiano, Segnalibro, Morano Editore
-
La lettura. Segnalibro (Articolo)
1993 - in Racconti fantastici del Novecento italiano, Segnalibro, Morano Editore
-
Premessa (Introduzione)
1995 - in Geografia, storia e poetiche del fantastico, Biblioteca dell’«Archivum Romanicum» Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 262, Leo S. Olschki Editore
-
L'irruzione del vedere nel pensare: preliminari per uno studio sulla visione settecentesca (Articolo)
1995 - in Geografia, storia e poetiche del fantastico, Biblioteca dell’«Archivum Romanicum» Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 262, Leo S. Olschki Editore
-
Irruzioni del semiotico nel simbolico. Appunti sul fantastico femminile (Articolo)
1996 - in Le soglie del fantastico, Varia 11, Lithos Editrice
-
Il fantastico femminile (Articolo)
2003 - in La tentazione del fantastico. Narrativa italiana fra 1860 e 1920, (Fuori collana), Guerra Editore
-
"Questo tipo di mondo che non amo". Alcune riflessioni sul fantastico di Anna Maria Ortese (Articolo)
2004 - in Linee d'ombra. Letture del fantastico in onore di Romolo Runcini, (Fuori collana), Luigi Pellegrini Editore
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.