Bruno Vitiello
Nazionalità: Italia Lingua: Italiano nato il 3 febbraio 1966
Elenco opere
Romanzi
-
La Venere nera (Romanzo)
1991 - in Futuro Europa 8, Futuro Europa 8, Perseo Libri
-
Il dilemma (Romanzo breve)
1999 - in Futuro Europa 26, Futuro Europa 26, Perseo Libri
-
Progetto Michelangelo (Romanzo)
2003 - Narratori Europei di Science Fiction 17, Perseo Libri
-
La perversione più grande (Romanzo breve)
2006 - in [La perversione più grande], Nova SF* a. XXII (XL) n. 76 (118), Perseo Libri
-
Semen (Romanzo)
2007 - Narratori Europei di Science Fiction 35, Perseo Libri Elara
-
Contatto (Romanzo breve)
2008 - in Futuro Europa 50, Futuro Europa 50, Elara
Narrativa breve
-
Linea gialla (Racconto)
1989 - in Futuro Europa 2, Futuro Europa 2, Perseo Libri
-
L'abito definitivo (Racconto)
1989 - in Futuro Europa 4, Futuro Europa 4, Perseo Libri
-
Combinat (Racconto, Kombinat)
1992 - in Futuro Europa 10, Futuro Europa 10, Perseo Libri
-
Il linguaggio dei colori (Racconto)
1995 - in Futuro Europa 12/13, Futuro Europa 12/13, Perseo Libri
-
Conto alla rovescia (Racconto)
1996 - in A Lucca, mai!, Narratori Europei di Science Fiction 3, Perseo Libri
-
Bunker (Racconto)
1998 - in Futuro Europa 23, Futuro Europa 23, Perseo Libri
-
Regina (Racconto breve)
2001 - in Futuro Europa 29, Futuro Europa 29, Perseo Libri
-
Specchi (Racconto)
2002 - in Futuro Europa 30, Futuro Europa 30, Perseo Libri
-
Il riparatore (Racconto)
2003 - in Futuro Europa 34, Futuro Europa 34, Perseo Libri
-
Un pezzo alla volta (Racconto)
2003 - in Futuro Europa 35, Futuro Europa 35, Perseo Libri
-
L'ombra dell'inseguitore (Racconto lungo)
2004 - in Futuro Europa 37, Futuro Europa 37, Perseo Libri
-
Funny World (Racconto breve)
2004 - in Futuro Europa 39, Futuro Europa 39, Perseo Libri
-
L'ultima lezione (Racconto lungo)
2005 - in Futuro Europa 42, Futuro Europa 42, Perseo Libri
-
Subdola invasione (Racconto)
2005 - in [La guerra dei mondi], Nova SF* a. XXI (XXXIX) n. 69 (111), Perseo Libri
-
In principio era il Verbo (Racconto lungo)
2005 - in Futuro Europa 43, Futuro Europa 43, Perseo Libri
-
Il villano e il visconte (Racconto)
2005 - in Futuro Europa 44, Futuro Europa 44, Perseo Libri
-
La sindrome Montale (Racconto)
2006 - in Futuro Europa 45, Futuro Europa 45, Perseo Libri
-
Simulatore (Racconto lungo)
2006 - in Futuro Europa 46, Futuro Europa 46, Perseo Libri
-
Fido (Racconto breve)
2006 - in [Le isole del sole], Nova SF* a. XXII (XL) n. 74 (116), Perseo Libri
-
Rumore di stivali (Racconto)
2006 - in Robot 49, Robot 49, Delos Books
-
Gli ultimi bambini (Racconto lungo)
2007 - in Futuro Europa 48, Futuro Europa 48, Perseo Libri
Saggistica
-
Science fiction ed Ethnos mediterraneo (Articolo)
1995 - in Futuro Europa 12/13, Futuro Europa 12/13, Perseo Libri
-
Un nobile napoletano tra scienza e fantascienza (Articolo)
1996 - in Futuro Europa 15, Futuro Europa 15, Perseo Libri
-
Fantascienza e illuminismo. Estrapolazione scientifica e senso del meraviglioso nell'Icosameron di Giacomo Casanova (Articolo)
1997 - in Futuro Europa 18, Futuro Europa 18, Perseo Libri
-
Fantascienza e Decadentismo in Italia. Istanze e suggestioni della SF nella letteratura italiana fra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento (Articolo)
2004 - in Futuro Europa 40, Futuro Europa 40, Perseo Libri
-
Pagina Tre (Rubrica)
2006 - in [Amori strani e strane avventure], Nova SF* a. XXII (XL) n. 72 (114), Perseo Libri
-
Scuola, fantascienza e circolari ministeriali. Breve cronistoria di un documento scolastico ufficiale che ha ribadito, pochi anni fa, il valore didattico-educativo e formativo della letteratura di science fiction (Articolo)
2006 - in Futuro Europa 47, Futuro Europa 47, Perseo Libri
-
[Buon compleanno da...] (Saggistica)
2006 - in 29 marzo 2006. Buon compleanno, Lino, (Fuori collana), Perseo Libri
-
Prefazione. Senza un passato non c'è un futuro (Introduzione)
2009 - in Dei padri fondatori[. La fantascienza dalle origini al 1926], La Biblioteca di Alessandria 2, Elara
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.