Lester Del Rey
Nazionalità: USA Lingua: Inglese nato il 2 giugno 1915 morto il 10 maggio 1993
Riconoscimenti: 1972 Edward E. Smith Memorial Award for Imaginative Fiction 1990 The Grand Master Award
Noto anche come: Del Rey E Pohl, Erik van Lhin (pseudonimo), Lester del Rey, Philip Saint John (pseudonimo), Erik Van Lhin (pseudonimo), Kenneth Wright (pseudonimo)
Elenco opere
Romanzi
-
Il clandestino dell'astronave (Romanzo, Marooned on Mars, 1952)
1952 - traduzione: Franca Molo, Urania 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
Sfere di fuoco (Romanzo, Battle on Mercury, 1953)
1954 - traduzione: Armando Silvestri, Urania 46, Arnoldo Mondadori Editore
-
Razzi verso il nulla (Romanzo, Rockets to Nowhere, 1954)
1955 - traduzione: Beata Della Frattina, Urania 67, Arnoldo Mondadori Editore
-
Destinazione Luna (Romanzo, Mission to the Moon, 1956)
1957 - traduzione: Emanuele Moca, Urania 167, Arnoldo Mondadori Editore
-
Rischio di vita (Romanzo, Preferred Risk, 1955) insieme a: Frederik Pohl
6 edizioni più recente: 1989 - traduzione: [Alfredo Pollini], Biblioteca di Fantascienza (25), Fanucci Editore
-
Uomini bolla (Romanzo, Attack from Atlantis, 1953)
1960 - traduzione: M[ichele] Lo Buono, La Sorgente [I Serie] 16, Casa Editrice La Sorgente
-
Epopea di giganti (Romanzo, Day of the Giants, 1959)
2 edizioni più recente: 1965 - traduzione: Gianni Samaja, in Epopea di giganti La casa dell'entropia, Cosmo. I Capolavori della fantascienza 41, Ponzoni Editore
-
Noi verso le stelle (Romanzo, Step to the Stars, 1954)
1961 - traduzione: Gianni Samaja, Galassia 10, Casa Editrice La Tribuna
-
Il pianeta misterioso (Romanzo, The Mysterious Planet, 1953)
7 edizioni più recente: 1963 - (7a puntata) traduzione: Gianni Samaja, in appendice a Gente di domani, Galassia 36, Casa Editrice La Tribuna
-
L'undicesimo comandamento (Romanzo, The Eleventh Commandment, 1962)
3 edizioni più recente: 2001 - traduzione: A. Del Prato, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 190, Editrice Nord
-
Psicoscacco (Romanzo, Pstalemate, 1971)
1974 - traduzione: Paulette Peroni, Cosmo. Collana di Fantascienza 30, Editrice Nord
-
Veglia sul tuo pianeta (Romanzo, Police Your Planet, 1953)
1974 - traduzione: Ugo Malaguti, Slan. Il Meglio della Fantascienza 20, Libra Editrice
-
Nervi (Romanzo, Nerves, 1942)
- Noto anche come Incidente nucleare
3 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Roberta Rambelli, in Le grandi storie della fantascienza 4, Le Grandi Storie della Fantascienza. Edizione Speciale per Newton, RCS Periodici
-
Nel segno di Marte (Romanzo breve, Badge of Infamy)
1978 - traduzione: non indicato, Gemini. Fantascienza 12, Solaris Editrice
-
Esilio spaziale (Romanzo, The Man without Planet, 1969) insieme a: Paul W. Fairman
1978 - traduzione: non indicato, I Libri di Solaris 1, Solaris Editrice
-
Alieno in croce (Romanzo, Weeping May Tarry, 1978) insieme a: Raymond F. Jones
1982 - traduzione: Delio Zinoni, Urania 916, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il vento tra i mondi (Romanzo breve, The Wind Between the Worlds, 1951)
2001 - traduzione: Manuela McMillen, in [Sulla via delle stelle], Nova SF* a. XVII (XXXV) n. 50 (92), Perseo Libri
Narrativa breve
-
Istinto (Racconto, Instinct, 1952)
- Noto anche come L'istinto
3 edizioni più recente: 1971 - traduzione: Mario Massai, in I conquistatori delle stelle Fratelli mostri, Bigalassia 12, Casa Editrice La Tribuna
-
Missione sconosciuta (Racconto, Dark Mission, 1940)
- Noto anche come Ultima missione
6 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Roberta Rambelli, in Le grandi storie della fantascienza 2, Le Grandi Storie della Fantascienza. Edizione Speciale per Newton, RCS Periodici
-
Le ali della notte (Racconto, The Wings of Night, 1942)
5 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Roberta Rambelli, in Le grandi storie della fantascienza 4, Le Grandi Storie della Fantascienza. Edizione Speciale per Newton, RCS Periodici
-
Giles, o dell'eternità (Racconto breve, The Dwindling Years, 1956)
- Noto anche come Gli anni contati
3 edizioni più recente: 1971 - traduzione: Mario Massai, in I conquistatori delle stelle Fratelli mostri, Bigalassia 12, Casa Editrice La Tribuna
-
Il viso alla finestra (Racconto, Dead Ringer, 1965)
- Noto anche come Punto morto
3 edizioni più recente: 1971 - traduzione: Mario Massai, in I conquistatori delle stelle Fratelli mostri, Bigalassia 12, Casa Editrice La Tribuna
-
Il fanciullo nella conchiglia (Racconto, Return Engagement, 1961)
- Noto anche come Alla ricerca dell'armonia
3 edizioni più recente: 1971 - traduzione: Mario Massai, in I conquistatori delle stelle Fratelli mostri, Bigalassia 12, Casa Editrice La Tribuna
-
Legato alla terra (Racconto breve, Earthbound, 1963)
1964 - traduzione: Ugo Carrega, in Galaxy 71 Anno VII-N. 4, Galaxy 71 Anno VII-N. 4, Casa Editrice La Tribuna
-
Il mago di Boise (Racconto, Mind of Tomorrow, 1951)
2 edizioni più recente: 1976 - traduzione: Gici Ganzini Granata, in Il ritorno dei terrestri, La Ginestra 149, Longanesi & C.
-
Perché sono un Dio geloso! (Racconto lungo, For I Am a Jealous People)
- Noto anche come Non avrai altro popolo, Perché sono un popolo geloso
6 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Prima parte, Urania 1479, Arnoldo Mondadori Editore
-
Stabilità (Racconto, Stability)
2 edizioni più recente: 1981 - traduzione: Ugo Malaguti, in Robot e folletti, Biblioteca Universale Rizzoli L L325, Rizzoli
-
L'amico migliore (Racconto, Keeper of the House, 1956)
2 edizioni più recente: 1981 - traduzione: Ugo Malaguti, in Robot e folletti, Biblioteca Universale Rizzoli L L325, Rizzoli
-
Il piccolo Jimmy (Racconto, Little Jimmy, 1957)
2 edizioni più recente: 1981 - traduzione: Ugo Malaguti, in Robot e folletti, Biblioteca Universale Rizzoli L L325, Rizzoli
-
I flauti di Pan (Racconto, The Pipes of Pan, 1940)
6 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Prima parte, Urania 1479, Arnoldo Mondadori Editore
-
Le acque calme (Racconto, The Still Waters, 1956)
2 edizioni più recente: 1981 - traduzione: Ugo Malaguti, in Robot e folletti, Biblioteca Universale Rizzoli L L325, Rizzoli
-
Gentilezza (Racconto, Kindness, 1944)
- Noto anche come Bontà d'animo
5 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Le grandi storie della fantascienza 6, Le Grandi Storie della Fantascienza. Edizione Speciale per Newton, RCS Periodici
-
In cambio di niente (Racconto, No String Attached, 1954)
2 edizioni più recente: 1981 - traduzione: Ugo Malaguti, in Robot e folletti, Biblioteca Universale Rizzoli L L325, Rizzoli
-
Il mostro (Racconto, The Monster, 1951)
2 edizioni più recente: 1981 - traduzione: Ugo Malaguti, in Robot e folletti, Biblioteca Universale Rizzoli L L325, Rizzoli
-
Il calderaio (Racconto, The Coppersmith, 1939)
- Noto anche come Il ramaio
3 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Prima parte, Urania 1479, Arnoldo Mondadori Editore
-
Fragile è la gloria (Racconto, Uneasy Lies the Head, 1951)
2 edizioni più recente: 1981 - traduzione: Ugo Malaguti, in Robot e folletti, Biblioteca Universale Rizzoli L L325, Rizzoli
-
Nelle tue mani (Racconto, Into Thy Hands, 1945)
6 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Le grandi storie della fantascienza 7, Le Grandi Storie della Fantascienza. Edizione Speciale per Newton, RCS Periodici
-
L'amore (1) (Racconto, Helen O'Loy, 1938)
- Noto anche come Elena di Gioia, Elena di Tung, Helen O'Loy
5 edizioni più recente: 1987 - traduzione: [Gabriele Tamburini], in Télos Celebrazioni nella fantascienza, (Fuori collana), Elena & Marco
-
Idealismo (Racconto, Idealist, 1953)
1967 - traduzione: Francesco Villa, in La guerra è sempre la guerra, (Fuori collana), De Carlo Editore
-
La trentaquattro ritorna (Racconto, "The Years Draw Night", 1951)
2 edizioni più recente: 1971 - traduzione: Mario Massai, in I conquistatori delle stelle Fratelli mostri, Bigalassia 12, Casa Editrice La Tribuna
-
Rincs Dynaport (Racconto, And It Comes Out Here, 1951)
2 edizioni più recente: 1971 - traduzione: Mario Massai, in I conquistatori delle stelle Fratelli mostri, Bigalassia 12, Casa Editrice La Tribuna
-
Il seggio della giustizia (Racconto, The Seat of Judgement, 1957)
2 edizioni più recente: 1971 - traduzione: Mario Massai, in I conquistatori delle stelle Fratelli mostri, Bigalassia 12, Casa Editrice La Tribuna
-
Pelle d'uomo (Racconto, No Place Like Home, 1952)
2 edizioni più recente: 1971 - traduzione: Mario Massai, in I conquistatori delle stelle Fratelli mostri, Bigalassia 12, Casa Editrice La Tribuna
-
La signora dello spazio (Racconto, Lady of Space, 1958)
- Noto anche come Minnie
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Claudia Verpelli, in Millemondiestate 1989: 3 Romanzi brevi e 9 Racconti, Millemondi 35, Arnoldo Mondadori Editore
-
A fil di logica (Racconto, The Course of Logic, 1963)
2 edizioni più recente: 1971 - traduzione: Mario Massai, in I conquistatori delle stelle Fratelli mostri, Bigalassia 12, Casa Editrice La Tribuna
-
Fratello mostro (Racconto, Spawning Ground, 1961)
2 edizioni più recente: 1971 - traduzione: Mario Massai, in I conquistatori delle stelle Fratelli mostri, Bigalassia 12, Casa Editrice La Tribuna
-
Rimetti a noi i nostri debiti (Racconto, Recessional, 1952)
- Noto anche come Regressione ciclica
3 edizioni più recente: 1976 - traduzione: non indicato, in appendice a Dopo la catastrofe, Galassia 214, Casa Editrice La Tribuna
-
Il giorno è compiuto (Racconto, The Day Is Done, 1939)
- Noto anche come Gli ultimi arrivati
8 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Gaetano La Pira, in Le grandi storie della SF vol. 1, Urania Collezione 041, Arnoldo Mondadori Editore
-
Mia è la vendetta (Racconto lungo, Vengeance Is Mine, 1964)
- Noto anche come Per vendicare l'uomo
5 edizioni più recente: 1999 - traduzione: Beata Della Frattina, in La guerra nelle galassie, Cosmo. Collana di Fantascienza 301, Editrice Nord
-
Superstizione (Racconto lungo, Superstition, 1954)
1974 - traduzione: Beata Della Frattina, in Invasori e invasati, Urania 653, Arnoldo Mondadori Editore
-
Gli invasori (Racconto lungo, Life Watch, 3087)
1974 - traduzione: Beata Della Frattina, in Invasori e invasati, Urania 653, Arnoldo Mondadori Editore
-
Vespro (Racconto breve, Evensong, 1967)
- Noto anche come Evensong
3 edizioni più recente: 1991 - traduzione: Marzia Iori, in Dangerous Visions, Varia Fantascienza, Arnoldo Mondadori Editore
-
Vantaggio naturale (Racconto, Natural Advantage, 1976)
2 edizioni più recente: 1980 - traduzione: [Laura Serra], in Raccolta Robot 16, Raccolta Robot 16, Armenia Editore
-
L'ultimo vero dio (Racconto breve, The Last True God, 1969)
1980 - traduzione: Maria Luisa Righi, in Il meglio di If 1, Tascabili Mursia 30, Mursia
-
Un codice per Sam (Racconto, A Code for Sam, 1966)
1980 - traduzione: Roberta Rambelli, in Robotica, Grandi Opere Nord 6, Editrice Nord
-
Aldilà, Inc. (Racconto, Hereafter, Inc., 1941)
3 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Antonio Bellomi, in Le grandi storie della fantascienza 3, Le Grandi Storie della Fantascienza. Edizione Speciale per Newton, RCS Periodici
-
La fortuna di Ignatz (Racconto, The Luck of Ignatz, 1939)
1981 - traduzione: [Roberta Rambelli], in Storie dello spazio interno, Grandi Opere Nord 7, Editrice Nord
-
La croce di fuoco (Racconto breve, Cross of Fire, 1939)
3 edizioni più recente: 2005 - traduzione: Gianni Pilo, in Storie di vampiri, Il Giallo e il Nero 2, Newton Compton Editori
-
Inseguimento (Racconto lungo, Pursuit, 1952)
1983 - traduzione: Roberta Rambelli, in I mutanti, Grandi Opere Nord 9, Editrice Nord
-
La fata madrina (Racconto, Fairy Godmother, 1991)
1993 - traduzione: Silvia Lalìa e Claudia Verpelli, in Magicland. Storie di fate, principi e folletti dei maestri della Fantasy, IperFICTION, Interno Giallo/Mondadori
-
L'uomo con un occhio solo (Racconto, The One-Eyed Man, 1945)
2002 - traduzione: Manuela McMillen, in [C'era una volta il futuro…], Nova SF* a. XVIII (XXXVI) n. 54 (96), Perseo Libri
-
Punto di ebollizione (Racconto, Boiling Point, 1964)
2002 - traduzione: Lella Moruzzi, in [Buon anniversario, "fantascienza"!], Nova SF* a. XVIII (XXXVI) n. 56 (98), Perseo Libri
-
Il fedele (Racconto, The Faithful, 1938)
2 edizioni più recente: 2003 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 3. Prima parte, Urania 1479, Arnoldo Mondadori Editore
-
…e salta fuori qui (Racconto, ...And It Comes Out Here, 1951)
2003 - traduzione: Manuela McMillen, in […se in un giorno lontano un viaggiatore…], Nova SF* a. XIX (XXXVII) n. 63 (105), Perseo Libri
Saggistica
-
Se e quando... (Articolo, If . . . and When)
1968 - traduzione: non indicato, in appendice a I mercenari, Urania 502, Arnoldo Mondadori Editore
-
Stelle e topi (Articolo)
1969 - traduzione: non indicato, in appendice a Uomini, marziani e macchine, Urania 524, Arnoldo Mondadori Editore
-
Prefazione (Introduzione)
1973 - in Quando il sole si fermò, Andromeda 8, Dall'Oglio
-
Il Destino e le Meraviglie (Articolo)
1976 - in Isole nello spazio, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 25, Editrice Nord
-
Addio al maestro (Articolo)
1977 - in Il Manto di Aesir, Orizzonti. Capolavori di Fantasia e Fantascienza XI.2, Fanucci Editore
-
Presentazione (Introduzione)
1978 - in Il grande disegno, Cosmo. Collana di Fantascienza 77/78, Editrice Nord
-
Presentazione (Introduzione)
1983 - in Il grande disegno , I Grandi Cicli 2.3, Editrice Nord
-
Introduzione all'edizione americana. Quarant'anni di C. L. Moore (Introduzione)
1991 - traduzione: Delio Zinoni, in La stagione della vendemmia, Classici Urania 171, Arnoldo Mondadori Editore
-
Introduzione (Introduzione) insieme a: Risa Kessler
1993 - in Magicland. Storie di fate, principi e folletti dei maestri della Fantasy, IperFICTION, Interno Giallo/Mondadori
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.