David G. Compton
Nazionalità: Gran Bretagna Lingua: Inglese nato il 9 agosto 1930
Riconoscimenti: 2007 The SWFA® Author Emeritus
Elenco opere
Romanzi
-
Synthajoy (Romanzo, Synthajoy, 1968)
1972 - traduzione: G[ian] P[aolo] Cossato e S[andro] Sandrelli, Galassia 180, Casa Editrice La Tribuna
-
Marte, colore di sangue (Romanzo, Farewell, Earth's Bliss, 1966)
1975 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, Galassia 209, Casa Editrice La Tribuna
-
Crononauti (Romanzo, Chronocules, 1970)
1975 - traduzione: Paulette Peroni, Cosmo. Collana di Fantascienza 47, Editrice Nord
-
I missionari (Romanzo, The Missionaries, 1972)
1976 - traduzione: Roberta Rambelli, Galassia 218, Casa Editrice La Tribuna
-
L'occhio insonne (Romanzo, The Unsleeping Eye, 1974)
2 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, Narrativa Nord 31, Editrice Nord
-
E scese la morte (Romanzo, The Quality of Mercy [:A Novel of 1979], 1965)
1979 - traduzione: Piero Anselmi, Galassia 237, Casa Editrice La Tribuna
-
Terra di nessuno (Romanzo, Nomansland, 1993)
1996 - traduzione: Maria Barbara Piccioli, Urania 1295, Arnoldo Mondadori Editore
Narrativa breve
-
È chic avere un indirizzo inglese (Racconto, It's Smart to Have an English Adress, 1967)
1972 - traduzione: Maria Teresa Guasti, in Il computer sotto il mondo, Science Fiction Book Club 44, Casa Editrice La Tribuna
-
In fondo al giardino (Racconto, At the Bottom of the Garden, 1976)
2 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Gianni Pilo, in I mille volti del terrore, I Big Newton 82, Newton & Compton
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.