Alfred Bester
Nazionalità: USA Lingua: Inglese nato il 18 dicembre 1913 morto il 30 settembre 1987
Riconoscimenti: 1987 The Grand Master Award 2001 Hall of Fame inductee
Elenco opere
Romanzi
-
L'uomo disintegrato (Romanzo, The Demolished Man, 1952)
- Noto anche come Anime cieche
19 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Giuseppe Lippi e Laura Serra, Urania Collezione 042, Arnoldo Mondadori Editore
-
La tigre della notte (Romanzo, The Stars My Destination, 1956)
- Noto anche come Destinazione stelle
5 edizioni più recente: 2000 - traduzione: Vittorio Curtoni, Classici Urania 275, Arnoldo Mondadori Editore
-
Connessione computer (Romanzo, The Computer Connection, 1975)
3 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Roberta Rambelli, Cosmo. Collana di Fantascienza 325, Editrice Nord
-
L'inferno è per sempre (Romanzo breve, Hell Is Forever, 1942)
- Noto anche come L'inferno è eterno
2 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
Golem 100 (Romanzo, Golem 100, 1980)
1986 - traduzione: Riccardo Valla, Altri Mondi 2, Arnoldo Mondadori Editore
-
I simulanti (Romanzo, The Deceivers, 1981)
1988 - traduzione: Vittorio Curtoni, Urania 1090, Arnoldo Mondadori Editore
-
Psyconegozio (Romanzo, Psychoshop, 1998) insieme a: Roger Zelazny
2000 - traduzione: G[aetano] L[uigi] Staffilano, Urania 1387, Arnoldo Mondadori Editore
Narrativa breve
-
Stella lucente, stella splendente... (Racconto, Star Light, Star Bright, 1953)
- Noto anche come Stella della sera, Stella stellina
4 edizioni più recente: 1985 - traduzione: Vittorio Curtoni, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il Signor Pi (Racconto, The Pi-Man, 1959)
- Noto anche come Il compensatore, Il signor Pi greco, L'uomo Pi
6 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Le grandi storie della fantascienza 21, I Grandi Tascabili Bompiani 790, Bompiani
-
Le dispiace aspettare un momento? (Racconto breve, Will You Wait, 1959)
2 edizioni più recente: 1985 - traduzione: Bianca Russo, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Diserzione finale (Racconto, Disappearing Act, 1953)
- Noto anche come L'ultima scomparsa, La scomparsa, Mandato di sparizione
4 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
-
L'uomo che uccise Maometto (Racconto, The Man Who Murdered Mohammed, 1958)
- Noto anche come Gli uomini che assassinarono Maometto
3 edizioni più recente: 1985 - traduzione: Hilia Brinis, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Due nella metropoli (Racconto, They Don't Make Life Like They Used To, 1963)
- Noto anche come La vita non è più quella di un tempo
5 edizioni più recente: 1995 - traduzione: Hilia Brinis, in Le grandi storie della fantascienza: 1963, I Libri di Urania 31, Arnoldo Mondadori Editore
-
Diario di viaggio (Racconto breve, Travel Diary, 1958)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Fantastiche vacanze. 33 "viaggi alieni" proposti dai migliori autori di SF, (Fuori collana), Arnoldo Mondadori Editore
-
Fahrenheit, Fahrenheit (Racconto, Fondly Fahrenheit, 1954)
- Noto anche come Fahrenheit! Fahrenheit!, Fervidamente Fahrenheit, Furiosamente Fahrenheit
6 edizioni più recente: 2002 - traduzione: [Vittorio Curtoni], in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
-
5.271.009 (Racconto lungo, The Starcomber, 1958)
- Noto anche come Lo stellaiolo
4 edizioni più recente: 1985 - traduzione: Vittorio Curtoni, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
La fuga di quattro ore (Racconto, The Four-Hour Fugue, 1974)
- Noto anche come Quattro ore buche
4 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Vittorio Curtoni, in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il tempo è traditore (Racconto, Time Is the Traitor, 1953)
- Noto anche come Chi ci tradisce è il tempo
4 edizioni più recente: 1997 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Le grandi storie della fantascienza 15, I Grandi Tascabili Bompiani 519, Bompiani
-
Lassù qualcuno mi ama (Racconto, Something Up There Likes Me, 1973)
4 edizioni più recente: 1985 - traduzione: Vittorio Curtoni, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Manoscritto trovato in una bottiglia di champagne (Racconto breve, M. S. Found in a Champagne Bottle)
2 edizioni più recente: 1985 - traduzione: Vittorio Curtoni, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Adamo e niente Eva (Racconto, Adam and No Eve, 1941)
- Noto anche come Adamo senza Eva
5 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Antonio Bellomi, in Le grandi storie della fantascienza 3, Le Grandi Storie della Fantascienza. Edizione Speciale per Newton, RCS Periodici
-
Oddy e Id (Racconto, Oddy and Id, 1958)
- Noto anche come L'ha inventato il Diavolo, Od e l'Id
4 edizioni più recente: 1994 - traduzione: Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, in Le grandi storie della fantascienza 12, I Grandi Tascabili Bompiani 351, Bompiani
-
Scelta obbligata (Racconto, Hobson's Choice, 1952)
- Noto anche come La scelta di Hobson, Per amore o per forza
5 edizioni più recente: 2002 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
-
Del tempo e della Terza Strada (Racconto breve, Of Time and Third Avenue, 1951)
2 edizioni più recente: 1985 - traduzione: Vittorio Curtoni, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
L'irriducibile (Racconto breve, The Die-Hard, 1958)
3 edizioni più recente: 1989 - traduzione: Michelangelo Spada, in 25 Racconti che hanno fatto Urania, (Fuori collana), Arnoldo Mondadori Editore
-
La spinta di un dito (Racconto lungo, The Push of a Finger, 1942)
4 edizioni più recente: 2006 - traduzione: Roberta Rambelli, in Le grandi storie della fantascienza 4, Le Grandi Storie della Fantascienza. Edizione Speciale per Newton, RCS Periodici
-
Montagne russe (Racconto breve, The Roller Coaster, 1953)
1985 - traduzione: Vittorio Curtoni, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il pitale a fiori (Racconto lungo, The Flowering Thundermug)
1985 - traduzione: Vittorio Curtoni, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Da un altro mondo (Racconto, Out of this World)
1985 - traduzione: Vittorio Curtoni, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
La fattoria degli animali (Racconto, The Animals Fair, 1972)
1985 - traduzione: Vittorio Curtoni, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Galatea galante (Racconto lungo, Galatea Galante, 1979)
1985 - traduzione: Vittorio Curtoni, in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
L'assioma infranto (Racconto, The Broken Axiom, 1939)
- Noto anche come L'assioma violato
2 edizioni più recente: 1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
Grazie, non ci serve aiuto (Racconto breve, No Help Wanted, 1939)
1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
La cavia (Racconto, Guinea Pig, Ph. D., 1940)
1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
Fuga mortale (Racconto lungo, Voyage to Nowhere, 1940)
1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
La molecola impazzita (Racconto, The Mad Molecule, 1941)
1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
Cucciolo di nebulosa (Racconto, The Pet Nebula, 1941)
1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
Il creatore di mostri (Racconto lungo, Slaves of the Life Ray, 1941)
1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
L'uomo probabile (Racconto lungo, The Probable Man, 1941)
1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
La guerra contro i bipedi (Racconto, The Biped, Reegan, 1941)
1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
-
Vite in vendita (Racconto lungo, Life for Sale, 1942)
1993 - traduzione: Vittorio Curtoni, in Tutti i racconti (1939-1942) La tigre della notte, I Massimi della Fantascienza 33, Arnoldo Mondadori Editore
Saggistica
-
L'autore perfetto di science fiction (Articolo)
1968 - traduzione: Gianni Aimach, in [Terra, acqua, fuoco, aria], Nova SF* a. II n. 6, Libra Editrice
-
Isaac Asimov (Articolo)
1978 - in Stella della sera, SF Narrativa d'Anticipazione 12, Editrice Nord
-
La mia tresca con la Science Fiction (Articolo)
1978 - in Stella della sera, SF Narrativa d'Anticipazione 12, Editrice Nord
-
Come lavora uno scrittore di SF (Articolo)
1978 - in appendice a Se il cielo brucia, Galassia 231, Casa Editrice La Tribuna
-
Tutti i racconti (1950-1980) (Saggistica, Short Story Collection)
1985 - in L'uomo disintegrato e tutti i racconti (1950-1980), I Massimi della Fantascienza 8, Arnoldo Mondadori Editore
-
Presentazione. Io e la fantascienza (Introduzione)
1995 - traduzione: Roberta Rambelli, in Destinazione stelle, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 23, Editrice Nord
-
Commento a Fahrenheit, Fahrenheit (Articolo, Comment on Fondly Fahrenheit, 1976)
2002 - traduzione: Fabio Feminò, in I grandi maestri della fantascienza 2, Urania 1442, Arnoldo Mondadori Editore
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.