Brian W. Aldiss
Nazionalità: Gran Bretagna Lingua: Inglese nato il 18 agosto 1925
Riconoscimenti: 1986 IAFA Distinguished Scholarship Award 1999 The Grand Master Award 1999 Prix Utopia 2004 Hall of Fame Inductee
Noto anche come: C. C. Shackleton (pseudonimo)
Elenco opere
Saggistica
-
1. Senso della prospettiva (Saggistica)
1978 - in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
2. Sempre più lontano... (Saggistica)
1978 - in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
1. I cavalli nella stiva dell'astronave (Saggistica)
1978 - in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
2. Aspetti secondari di un Impero Galattico (Saggistica)
1978 - in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
Introduzione n. 2 (Introduzione)
1978 - in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
1. «Non si può imporre la civiltà con la forza» (Saggistica)
1978 - in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
1. Tutto è ciclico (Saggistica)
1978 - in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
2. Antenati e discendenti (Saggistica)
1978 - in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
Epilogo (Saggistica)
1978 - in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
2. L'altro lato della medaglia (Saggistica)
1978 - in Imperi Galattici. L'epica fantascientifica 1923-1978, Enciclopedia della Fantascienza 3, Fanucci Editore
-
La mia carriera segreta (Articolo)
1978 - traduzione: Abramo Luraschi, in Raccolta Robot 7, Raccolta Robot 7, Armenia Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1980 - in Terre pericolose. La fantascienza catastrofica 1919/1979, Enciclopedia della Fantascienza 5, Fanucci Editore
-
Sezione I. «Cos'è giusto? Cos'è sbagliato? Comunque eccoci qui...» (Saggistica)
1980 - in Terre pericolose. La fantascienza catastrofica 1919/1979, Enciclopedia della Fantascienza 5, Fanucci Editore
-
Sezione II. Tre fili d'erba verde (Saggistica)
1980 - in Terre pericolose. La fantascienza catastrofica 1919/1979, Enciclopedia della Fantascienza 5, Fanucci Editore
-
Sezione III. Erano scuri con gli occhi da golem (Saggistica)
1980 - in Terre pericolose. La fantascienza catastrofica 1919/1979, Enciclopedia della Fantascienza 5, Fanucci Editore
-
La mano nel vaso (Articolo)
1980 - traduzione: Laura Serra, in Aliens. Rivista di Fantascienza 6, Aliens. Rivista di Fantascienza 6, Armenia Editore
-
Sezione IV. Ieri, domani e il deserto (Saggistica)
1980 - in Terre pericolose. La fantascienza catastrofica 1919/1979, Enciclopedia della Fantascienza 5, Fanucci Editore
-
Sezione V. Verso la notte (Saggistica)
1980 - in Terre pericolose. La fantascienza catastrofica 1919/1979, Enciclopedia della Fantascienza 5, Fanucci Editore
-
La fantascienza: dopo l'Illuminismo (Articolo, SF: After Enlightenment)
1980 - traduzione: non indicato, in La fantascienza e la critica. Testi del Convegno internazionale di Palermo, SC/10 103, Giangiacomo Feltrinelli Editore
-
Le firme celebri. Il meraviglioso inglese (Articolo)
1980 - traduzione: Abramo Luraschi, in Raccolta Robot 16, Raccolta Robot 16, Armenia Editore
-
Nelle trappole del tempo (Articolo)
1980 - traduzione: non indicato, in Dal Big Bang ai Buchi Neri, Grande Enciclopedia della Fantascienza III.22, Editoriale Del Drago
-
Un'impresa mai tentata prima d'ora (Introduzione)
1980 - traduzione: Mario N. Leone, in Le Astronavi, Grande Enciclopedia della Fantascienza I.1, Editoriale Del Drago
-
Lo Scienziato e la Fantascienza (Articolo)
1980 - traduzione: Mario [N.] Leone, in Lo Scienziato e la Fantascienza, Grande Enciclopedia della Fantascienza II.11, Editoriale Del Drago
-
«Come stanno su Deneb IV?» (Articolo)
1982 - in Avventure tra i mondi. Il contatto con i mondi alieni, Enciclopedia della Fantascienza 8, Fanucci Editore
-
Pianeti disabitati. «...Perché ci sono» (Articolo)
1982 - in Avventure tra i mondi. Il contatto con i mondi alieni, Enciclopedia della Fantascienza 8, Fanucci Editore
-
Pianeti abitati. «Qualunque cosa venga ad aprire la porta...» (Articolo)
1982 - in Avventure tra i mondi. Il contatto con i mondi alieni, Enciclopedia della Fantascienza 8, Fanucci Editore
-
Una raffica di simboli. I fiumi senza nome (Articolo)
1982 - in Avventure tra i mondi. Il contatto con i mondi alieni, Enciclopedia della Fantascienza 8, Fanucci Editore
-
Marte e Venere. Amore e guerra (Articolo)
1982 - in Avventure tra i mondi. Il contatto con i mondi alieni, Enciclopedia della Fantascienza 8, Fanucci Editore
-
Sempre più Alieni. Una verità casalinga universale (Articolo)
1982 - in Avventure tra i mondi. Il contatto con i mondi alieni, Enciclopedia della Fantascienza 8, Fanucci Editore
-
Introduzione (Introduzione)
1982 - in Avventure tra i mondi. Il contatto con i mondi alieni, Enciclopedia della Fantascienza 8, Fanucci Editore
-
Ringraziamenti (Saggistica)
1985 - in La primavera di Helliconia, Cosmo Serie Oro. Classici della Narrativa di Fantascienza 72, Editrice Nord
-
La costruzione di Helliconia (Articolo)
1985 - traduzione: non indicato, in Cosmo Informatore 3.85, Cosmo Informatore 3.85, Editrice Nord
-
Introduzione (Introduzione)
1987 - in Antologia Internazionale di Fantascienza, Cosmo. Collana di Fantascienza 181, Editrice Nord
-
Introduzione (Introduzione)
1990 - traduzione: Barbara Piccioli, in Un romanzo dell'Equatore [I migliori racconti di fantasy], Mistral 17, Rizzoli
-
Introduzione (Introduzione)
1992 - in L'intrigo di Wetware Antologia Internazionale di Fantascienza, Due Famosi Romanzi di Fantascienza 1, Editrice Nord
-
Nota dell'autore (Introduzione)
1993 - in Dracula signore del tempo, Le Ombre 9, Editrice Nord
-
Presentazione. Mary Shelley, la madre della fantascienza (Introduzione)
1994 - traduzione: Piergiorgio Nicolazzini, in Frankenstein ovvero, il Prometeo Moderno , I Precursori 4, Editrice Nord
-
[Introduzione] (Introduzione)
1996 - in Galassie come granelli di sabbia, Classici Urania 231, Arnoldo Mondadori Editore
-
Premessa dell'autore (Introduzione)
1997 - traduzione: Maura Arduini, in La lampada dell'amore, Classici Urania 244, Arnoldo Mondadori Editore
-
Introduzione. Genialità e insoddisfazione: i "Supertoys", da Stanley Kubrick a Steven Spielberg (Introduzione, Attempting to Please, 1999)
2001 - traduzione: Riccardo Valla, in A.I. Intelligenza artificiale, Urania 1415, Arnoldo Mondadori Editore
-
Tre tipi di solitudine (Saggistica, Three Types of Solitude, 2001)
2001 - in A.I. Intelligenza artificiale, Urania 1415, Arnoldo Mondadori Editore
-
Tre tipi di solitudine (Saggistica)
2001 - in A.I. Intelligenza artificiale, Oscar Varia 1799, Arnoldo Mondadori Editore
Partecipa anche tu!
Fai Login per poter dare voti, scrivere trame e recensioni, e per tenere nota dei libri e delle opere che possiedi o che hai letto.