{"html":["
    \n
  1. 1955 - come<\/span> Avamposto sul pianeta X<\/i>, traduzione:<\/span> non indicato, \nin appendice a<\/span> Operazione Centauro<\/i>, Urania<\/a> 75, Arnoldo Mondadori Editore<\/a><\/li>\n
  2. 1959 - traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> Le Meraviglie del possibile. Antologia della fantascienza<\/i>, (Fuori collana)<\/a>, Einaudi<\/a><\/li>\n
  3. 1960 - traduzione:<\/span> non indicato, \nin<\/span> Galaxy Anno III-N. 3<\/i>, Galaxy<\/a> Anno III-N. 3, Casa Editrice La Tribuna<\/a><\/li>\n
  4. 1972 - traduzione:<\/span> non conosciuto, \nin<\/span> Idee e realtà di oggi<\/i>, (Fuori collana)<\/a>, Sansoni<\/a><\/li>\n
  5. 1973 - traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> Le meraviglie del possibile<\/i>, Gli Struzzi<\/a> 41, Einaudi<\/a><\/li>\n
  6. 1975 - traduzione:<\/span> non conosciuto, \nin<\/span> L'Antologia Garzanti con incontri nel tempo vol. III<\/i>, (Fuori collana)<\/a>, Garzanti<\/a><\/li>\n
  7. 1977 - traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> Il futuro dietro l'angolo\r\nLa fantascienza e la civiltà del domani<\/i>, I Tascabili per la Scuola<\/a>, Edizioni A.P.E. Mursia<\/a><\/li>\n
  8. 1981 - traduzione:<\/span> C[arlo] Fruttero, \nin<\/span> Immaginatevi<\/i>, Aperture<\/a>, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori<\/a><\/li>\n
  9. 1982 - come<\/span> Avamposto<\/i>, traduzione:<\/span> non indicato, \nin<\/span> Scienza Duemila a. IV n. 3<\/i>, Scienza Duemila<\/a> a. IV n. 3, Tattilo Editrice<\/a><\/li>\n
  10. 1982 - traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> L'ora di fantascienza<\/i>, Letture per la Scuola Media<\/a> 64, Einaudi<\/a><\/li>\n
  11. 1983 - traduzione:<\/span> C[arlo] F[ruttero], \nin<\/span> Cosmolinea B-2<\/i>, Biblioteca di Urania<\/a> 12, Arnoldo Mondadori Editore<\/a><\/li>\n
  12. 1989 - traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> 25 Racconti che hanno fatto Urania<\/i>, (Fuori collana)<\/a>, Arnoldo Mondadori Editore<\/a><\/li>\n
  13. 1990 - traduzione:<\/span> [Carlo Fruttero], \nin<\/span> Immaginare futuri. Racconti di fantascienza<\/i>, Il Mondo Narrato<\/a>, La Nuova Italia<\/a><\/li>\n
  14. 1990 - traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> La sentinella e altri racconti di fantascienza<\/i>, Segnalibro<\/a>, Morano Editore<\/a><\/li>\n
  15. 1992 - traduzione:<\/span> C[arlo] F[ruttero], \nin<\/span> Tutti i racconti\r\n(1950-1972)<\/i>, I Massimi della Fantascienza<\/a> 28, Arnoldo Mondadori Editore<\/a><\/li>\n
  16. 1992 - traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> Le Meraviglie del possibile. Antologia della fantascienza 1<\/i>, Einaudi Tascabili. Letteratura<\/a> 94, Einaudi<\/a><\/li>\n
  17. 1992 - traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> Il futuro dietro l'angolo<\/i>, Invito alla lettura<\/a>, Mursia<\/a><\/li>\n
  18. 2002 - traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> Millemondi Estate 2002: Il vagabondo dello spazio.\r\nDue romanzi e 16 racconti<\/i>, Millemondi<\/a> 35, Arnoldo Mondadori Editore<\/a><\/li>\n<\/ol>\n"],"status":"silent"}