{"html":["
    \n
  1. 1952 - come<\/span> Il superstite<\/i>, traduzione:<\/span> [Giorgio Monicelli], \nin<\/span> Visto Anno I n. 1<\/i>, Visto<\/a> Anno I n. 1, NA<\/a><\/li>\n
  2. 1953 - traduzione:<\/span> non indicato, \nin<\/span> Urania 3<\/i>, Urania<\/a> 3, Arnoldo Mondadori Editore<\/a><\/li>\n
  3. 1959 - come<\/span> L'ultimo dei marziani<\/i>, traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> Le Meraviglie del possibile. Antologia della fantascienza<\/i>, (Fuori collana)<\/a>, Einaudi<\/a><\/li>\n
  4. 1982 - traduzione:<\/span> C[arlo] F[ruttero], \nin<\/span> Cosmolinea B-1<\/i>, Biblioteca di Urania<\/a> 11, Arnoldo Mondadori Editore<\/a><\/li>\n
  5. 1992 - traduzione:<\/span> C[arlo] F[ruttero], \nin<\/span> Tutti i racconti\r\n(1950-1972)<\/i>, I Massimi della Fantascienza<\/a> 28, Arnoldo Mondadori Editore<\/a><\/li>\n
  6. 1992 - come<\/span> L'ultimo dei marziani<\/i>, traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> Le Meraviglie del possibile. Antologia della fantascienza 1<\/i>, Einaudi Tascabili. Letteratura<\/a> 94, Einaudi<\/a><\/li>\n
  7. 2002 - traduzione:<\/span> Carlo Fruttero, \nin<\/span> Millemondi Estate 2002: Il vagabondo dello spazio.\r\nDue romanzi e 16 racconti<\/i>, Millemondi<\/a> 35, Arnoldo Mondadori Editore<\/a><\/li>\n<\/ol>\n"],"status":"silent"}