{"html":["
\n
Pagine:<\/span> 12
Rilegatura:<\/span> Autocopertinato
Dimensioni (mm):<\/span> n.d. <\/p>\n\n
\n\n
Contenuto del volume<\/h4>\n\n
\n\n
[Ho considerato Dick…]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Vittorio
Catani<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[Philip K. Dick è stato grande…]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Vittorio
Curtoni<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[Tutti lo celebrano…]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Franco
Forte<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[Il mondo si sta accorgendo…]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Silvio
Sosio<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
L'inventore dei mondi ai confini della realtà<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Enzo
Verrengia<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
L'autore. Gli incubi della tecnica<\/a>\n(
Biografia<\/span>)\n
di<\/span>
Enzo
Verrengia<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
La democrazia iperprotettiva controlla anche l'interiorità<\/a>\n(
Articolo<\/span>)\n
di<\/span>
Enzo
Verrengia<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[Dick è uno degli autori…]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Antonio
Caronia<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[La fede di Philip K. Dick…]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Carlo
Formenti<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[Il nemico, il Male che domina…]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Salvatore
Proietti<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[Considerati minori, i romanzi non fantascientifici di Dick…]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Silvia
Treves<\/span><\/a>\n<\/li>\n\n
[Nel microcosmo delle proprie ossessioni…]<\/a>\n(
Saggistica<\/span>)\n
di<\/span>
Michele
Trecca<\/span><\/a>\n<\/li>\n<\/ul>\n\n\n<\/div>\n<\/div>"],"status":"silent"}