Sugli argini del Dio-Serpente
Posted on Gennaio 19th, 2010 in Micro, ROSTA |
L’articolo di Paolo Rumiz sul piano di rimboschimento degli argini del fiume Po avviato dalla provincia di Mantova ci porta alla scoperta di un ”luogo dell’anima”. Leggendo le sue parole su Repubblica, è immediato il ricordo delle pagine di Aldani.
3 Responses
http://bit.ly/5v8wJa qui vedi su google maps la foresta planiziale ricostruita 3 o 4 anni fa più sù alla confluenza tra Ticino e Po, credo 500 ettari che per ora sono un pò di terreno spelacchiato con 3 lanche per gli uccelli, uno spettacolo quando il Po esce dal letto e lo inonda. Io ho letto “quando le radici” per amore di questo territorio, ci ho ritrovato anche il carattere dei vecchi del posto.
Grazie per la segnalazione, darlingh, davvero molto gradita! Sono paesaggi resi “fantastici” (se non “favolosi”) dal sapore del tempo trascorso. Bisognerebbe proprio mettere in atto tutte le misure necessarie per la loro salvaguardia.
Interessante ma curioso… gli adepti del Dio-Po non sono poi così entusiasti della riforestazione ai fianchi della loro liquida divinità. Il Dio-Calcestruzzo forse è più affascinante. Del resto lo si òfficia ad ogni elezione…