Neuromancer: il primo poster ufficiale
Posted on Settembre 12th, 2008 in Fantascienza, Proiezioni, ROSTA |
Ho già affrontato in passato il tema dell’adattamento cinematografico del più importante romanzo di fantascienza di sempre (e uno dei più importanti romanzi del Novecento). Chi volesse potrà recuperare le puntate precedenti su Fantascienza.com: Neuromancer: lo Sprawl presto sui nostri schermi e Bay City e le visioni cyberpunk del 2009. Toni non proprio entusiastici, i miei, lo ammetto. Adesso la Seven Arts ha diffuso anche una prima locandina del film, che devo riconoscere con altrettanta sincerità di aver trovato a dir poco stupenda.
E’ ancora presto per tirare un sospiro di sollievo, ma questo poster, accoppiato con la recente resurrezione quasi fuori tempo limite di Britney Spears (*), potrebbe essere un segno. Forse non è così scontato che il risultato finale sarà un disastro. Staremo a vedere…
(*) Se la profezia di Salvatore Proietti sulla connessione segreta che dal South Carolina dell’infanzia di Gibson, passando per le meat puppet e Molly Millions, arriva fino alla lolita pop del Sud, diretta nei suoi video proprio da Joseph Kahn (**), dovesse rivelarsi esatta, questa constatazione non sarà affatto irrilevante. Sperando che sia solo fantascienza…
(**) Che poi, passando in rassegna la videografia del regista texano, si scopre pure che qualche azzeccata intuizione fantascientifica di tanto in tanto nei suoi videoclip ce l’ha infilata. In ordine cronologico, e con un occhio di riguardo per Moby, date per esempio uno sguardo a:
• Moby, We are all made of stars (2002)
• Muse, Knights of Cydonia (2006)
• 50 Cent feat. Justin Timberlake and Timbaland, Ayo Technology (2007)
6 Responses
La copertina è ok, girava già da tempo in rete, e ha convinto un po’ tutti (anche me). Questo regista però non mi dice niente. L’unico regista videoclipparo che ha proseguito con classe nel mondo del cinema è Michel Gondry (forse anche Fincher, di cui apprezzo solo il bellissimo Zodiac), il resto (una moltitudine) sono presto finiti nel baratro dei registi blockbuster. Boh, vedremo. Certo, il cast non sembrerebbe dei migliori, ma non significa niente. Comunque ho anche visto che a breve uscirà il film ispirato a Pattern Recognition, scritto dal sig. Peter Weir e da David Arata (Children Of Men). Imdb dice 2008, ma finora ho letto poco a riguardo. Quasi certa la regia dello stesso Peter Weir. Speriamo bene.
7di9
P.S. Il secondo video sembra diretto da Aristide Massaccesi.
Be’, di Fincher ci sarebbero anche 7even e soprattutto Fight Club (Panic Room è invece dimenticabile). E anche Alien 3 devo ammettere di averlo apprezzato non poco (ma all’epoca ero mooolto giovane).
Confermo la regia di Weir per Pattern Recognition: le aspettative sono altissime in virtù delle premesse. Qualcuno - non ricordo dove - giudicava il libro “di una bellezza mistica”. Ci vorrà una resa visionaria per conservare la carica immaginifica del romanzo e Weir potrebbe riuscirci.
Su Kahn sospendiamo il giudizio. Mi basta pensare a Molly Spears per provare i brividi. (Ma poi chi ci starebbe bene in un ruolo da meat puppet ex-tossica? Charlize Theron? Uma Thurman? Natalie Portman? E’ una parte impegnativa e non sarà un casting di facile risoluzione…)
X
Anch’io avevo pensato a Natalie Portman, non sarebbe male. Certo, se ingaggiassero Carrie Ann Moss sarebbe l’ideale, ma striderebbe un pochino, visti i trascorsi matrixiani; anche se Trinity è una lontana discendente della nostra Molly, la somiglianza spiccherebbe anche al più sprovveduto degli spettatori.
7di9
[...] al discusso film su cui Joseph Kahn starebbe lavorando per portare al cinema le visioni dal basso futuro dello [...]
[...] uno sguardo al mondo e al cinema. Hanno annunciato il nuovo regista incaricato di trasporre Neuromante per il grande schermo. Ne ha dato notizia Fantascienza.com. Il nuovo prescelto è il [...]