A gonfie vele
Posted on Ottobre 15th, 2009 in Bassitalia, Megafono, Rassegna stampa |
Da Repubblica.it:
Sulla cosiddetta “nave dei veleni” rinvenuta al largo della Calabria, il commissario europeo all’Ambiente, Stavros Dimas, ha inviato una lettera con una richiesta di informazioni al ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, lo scorso 21 settembre e “non ha ancora avuto risposta”. In occasione del prossimo Consiglio a Lussemburgo “le chiederà lo stato delle cose, la natura del carico e come intendono muoversi”. Lo ha riferito lo stesso Silvio Greco (Assessore regionale all’Ambiente), che ha avuto un incontro a Bruxelles con il commissario europeo.
Quando si dice: avere a cuore il destino del Paese.
Intanto si sta innescando un effetto a catena, un vero e proprio fallout con ricadute pesanti sulla già precaria economia calabrese. Un vero capolavoro.
One Response
Per dirla tutta non è che in Calabria ci sia mai stato qualcosa di economicamente interessante.
L’italia è la periferia del mondo “moderno”: dall’italia i cervelli volano via dove sono apprezzati, e se loro sono i più intelligenti e seguono questo metodo perchè gli altri rimangono? Affetto? Stupidità? Non lo so.
La Calabria è la periferia dell’italia: da qui se ne vanno tutti quelli che hanno voglia di lavorare e ci tengono così tanto alle loro radici che non solo non tornano ma si vestono degli abiti del luogo…anche la lingua
Si sono un qualunquista e un rassegnato…si sono CALABRESE